
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
_________________________________________Stavolta si torna a "raso" ... a pelo d' acqua!


_______________ritrovo a COMO in Via Simone Cantoni nel parcheggio antistante l' ingresso PARCO VILLA OLMO
_________________________________alle ore 10.00___________________________scioglimento incontro ore 12.30____________________________
target sat..... randez vous.....tour map
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Dalla splendida VILLA, che deve il nome, ad un antichissimo bosco di olmi che si trovava nei pressi, ci spostiamo lasciando la città di COMO

dirigendoci verso la Statale Regina per un' insolito giretto sempre affacciato sul lago.....Sfileremo da Cernobbio Klik


molto turismo, spesso anche per spettacoli, meeting ed importanti incontri politicoaziendali di rilevanza mondiale
oltrepassiomo la strettoia del centro lasciandoci alle spalle le varie dimore oltre anche l' ingresso di Villa D'este Klik


fino a salire e raggiungere la Statale Regina, uno splendido tratto panoramico per eccellenza

per poi scendere nel cuore dei paesini arroccati sulle rive...Moltrasio

ricco nel suo territorio di numerose ville storiche, scivoliamo nella più totale tranquillità nella sua ubicazione "a monte", ci permette di notare suggestivi scorci...


sbuchiamo ora sulla Regina Vecchia, una strada fantastica che scorre lungo la riva attraversando le località tipiche lacustri...
una tratto che mi piace sempre percorrere, sia in bici che in moto...tranquillo e con i tempi giusti per "guardare"...
possiamo ammirare bellissimi facciate di ville storiche con i suoi giardini sempre curati, ed insoliti ricordi del passato recente
Klik








Klik








Ormai siamo arrivati a Carate Urio “terra accarezzata e baciata dal sole”, fu la definizione di Carate, poi unificato in unico comune.
Vi si trova il Castello di Urio interessante il monumentale sistema di bastioni e gradoni, due lunghe gradinate montano dalle
acque a congiungersi su una prima terrazza con statue; da qui parte una rampa retta da grandi archi, che sale al secondo e poi
al terzo ripiano di terrazze,il tutto arricchito con pilastri, statue, grandi vasi scolpiti e un'ordinata vegetazione..... noi passeremo sotto tale forificazione

poco dopo averla oltrepassata, svolteremo in salita per raggiungere il ns punto d' arrivo, dove da questa splendida terrazza affacciata sul lago

con vista sulla storica ed unica Villa PLINIANA Klik




Alessandro della "UNA FINESTRA SUL LAGO" , ci delizierà con sfiziosità ed un fresco aperitivo.
_________________________________________ Vi aspetto numerosi come sempre...!











