" APERINVETTA"®™ numberFOUR
Inviato: 30/03/2018, 23:43
_____________________________________ 

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
DOMENICA 15 APRILE 2018 "A P E R I N V E T T A a BRUNATE" 
_______________ritrovo a Erba (C0) in VIa Cesare Cantù punto di ritrovo conosciuto per la Casseoeulata2017
_________________________________alle ore 10.00___________________________scioglimento incontro ore 12.30____________________________
__________________nel parcheggio antistante l' ingresso del
CASTELLO DI CASIGLIO Hotel
target sat..... randez vous .....tour map
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Detto anche il "Balcone sulle Prealpii", Brunate è posto a circa 700mt dominando con una magnifica vista la città di Como, le Prealpi circostanti, la Svizzera e
nelle giornate limpide e terse è possibile scorgere distintamente Milano.

Lasciando il ritrovo, raggiungeremo San Maurizio da un' insolito tracciato, ripercorreremo le carrozzabili utilizzate fino al 1894 prima che venisse aperta la Funicolare,
proprio in quell' anno la inaugurarono...Oggi ci vogliono 7 minuti per coprire un dislivello di circa 500mt, con pendenza media del 46% e punte da 55%,
mezzo di trasporto usufruito da studenti e lavoratori, ma soprattutto dai tantissimi turisti che godono di questo breve ma suggestivo tragitto panoramico.
Transitando da Albese con Cassano sfioriamo S. Pietro, la celebre chiesetta romanica dal campanile pendente
Passiamo Tavernerio e Solzago...qui inizia la salita...eccoci a Ponzate, con strada molto agevole e comodi tornanti con ampi scorci panoramici,
fino a raggiungere la frazione di Civiglio dove ci incuneeremo nello storico paesino con aspre strettoie e tortuosità fino a raggiungere un primo
scollinamento che ci mostrerà l' abitato di Brunate
A questo punto ci ricongiungeremo con la più frequentata strada che sale da Como, oltrepassando il punto d' arrivo della Funicolare da
dove si gode di questa vista stupenda

- SIGNORE e SIGNORI...il letargo è terminato...togliete i teli, ricollegate le batterie, mettete benzina... si ricomincia







•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••


_______________ritrovo a Erba (C0) in VIa Cesare Cantù punto di ritrovo conosciuto per la Casseoeulata2017
_________________________________alle ore 10.00___________________________scioglimento incontro ore 12.30____________________________
__________________nel parcheggio antistante l' ingresso del


target sat..... randez vous .....tour map
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Detto anche il "Balcone sulle Prealpii", Brunate è posto a circa 700mt dominando con una magnifica vista la città di Como, le Prealpi circostanti, la Svizzera e
nelle giornate limpide e terse è possibile scorgere distintamente Milano.

Lasciando il ritrovo, raggiungeremo San Maurizio da un' insolito tracciato, ripercorreremo le carrozzabili utilizzate fino al 1894 prima che venisse aperta la Funicolare,
proprio in quell' anno la inaugurarono...Oggi ci vogliono 7 minuti per coprire un dislivello di circa 500mt, con pendenza media del 46% e punte da 55%,
mezzo di trasporto usufruito da studenti e lavoratori, ma soprattutto dai tantissimi turisti che godono di questo breve ma suggestivo tragitto panoramico.
Transitando da Albese con Cassano sfioriamo S. Pietro, la celebre chiesetta romanica dal campanile pendente
Passiamo Tavernerio e Solzago...qui inizia la salita...eccoci a Ponzate, con strada molto agevole e comodi tornanti con ampi scorci panoramici,
fino a raggiungere la frazione di Civiglio dove ci incuneeremo nello storico paesino con aspre strettoie e tortuosità fino a raggiungere un primo
scollinamento che ci mostrerà l' abitato di Brunate
A questo punto ci ricongiungeremo con la più frequentata strada che sale da Como, oltrepassando il punto d' arrivo della Funicolare da
dove si gode di questa vista stupenda
La salubrità dell'aria e la bellezza del paesaggio sono forse il motivo che, nella seconda metà del 1800, stimola i primi "villeggianti" a costruire le case dove
trascorrere le vacanze, ville in stile Eclettico e Liberty, alberghi e persino il Casinò sono alcune delle opere che vengono realizzate nei primi anni del 1900,
fanno di Brunate un polo di richiamo per numerosi personaggi della mondanità, della cultura e dello spettacolo.
Arriveremo alla frazione San Maurizio percorrendo la strada con un' intercalare di moltissime dimore fino a raggiungere il piazzale che porta al conosciuto
Faro Voltiano
Eretto nel 1927 in occasione del centenario della morte di Volta e per celebrare il recente avvento di una moderna rete per l’illuminazione e
per la diffusione della corrente elettrica nella città di Como. La torre, ha un’altezza di 29 metri e all’interno dispone di
una scala a chiocciola di 143 gradini che porta sino alla sommità.
Dalla cima è possibile ammirare la zona di Como, del primo bacino del Lago di Como e spaziare fino a vedere il panorama delle Alpi;
nella notte, la luce del faro voltiano è visibile sino a cinquanta chilometri di distanza.
__________________________________________ Immagini che riportano la vista spaziando a 360° dalla cima del Faro Voltiano
______________________clikka
clikka
clikka
__________________________________________clikka
clikka
Sicuramente saranno visuali da non perdere, MA...solamente dopo aver deliziato il palato da un' ottimo beverage accompagnato da corpose e abbondanti prelibatezze,
che Paola & Andrea ci prepareranno, servite nell' accogliente lounge dell' Osteria AcQuA CiArA comodamente in totale relax ammirando questo panorama.
_________________________________ Vi aspetto numerosi come sempre per inaugurare questa nuova annata...!
∆ CURE ∆
∆ LELE35 ∆
∆ PASCIA ∆
∆ DELEO 65 ∆
∆ M@RIUS ∆
∆ CLAMISTERP & DANIELA ∆
∆ ilTeO86 ∆
∆ GASGAS & AURORA ∆
∆ COCO ∆
∆ NATY ∆
∆ RIMAURO 1 & CHRISTIAN ∆
∆ MARKO & MARINA ∆