" APERINVETTA"®™ numberTHREE
Inviato: 23/04/2017, 23:35
_____________________________________ 
APRIAMO UFFICIALMENTE LA

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
DOMENICA 7 MAGGIO 2017 "A P E R I N V E T T A alla SALUTE" 
ritrovo ad Anzano Del Parco, in Via Provinciale n.2 nel park di fronte l' ingresso BENNET presso il CENTRO COMMERCIALE IL PARCO
__________________________________alle ore 10.15___________________________scioglimento incontro ore12.30____________________________
target sat..... randez vous.....tour map
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Anzano del Parco è un ridente paesino immerso nel verde con zone residenziali di lusso, negli anni settanta fu un punto di riferimento per molti
cantautori e musicisti: Bertè, Lavezzi, Graziani, Esposito, Venditti...alcuni nomi, ma in primis Battisti e Mogol i quali, da un vecchio casale ristrutturato
ricavarono uno studio di registrazione ambito e frequentato, eccovi uno stralcio di FULVIO ZAFRET :
«Per circa quindici giorni si elaborava, si inventava e si mangiava benissimo. Lo studio il Mulino era appunto un vecchio mulino, comprendeva
stanze da letto, una serie di saloni con divani e caminetto e una meravigliosa cucina gestita dai genitori di Gianni Dall’Aglio,storico batterista di Lucio.
Lo studio era, per l’epoca, tecnologicamente all’avanguardia, ed era situato in una suggestiva vallata, vicino a un lago.
A conferma dell’atmosfera bucolica che si respirava al Mulino, nello stesso periodo, per circa una settimana ci sono stati i Pooh a fare delle prove;
montarono gli strumenti in un enorme terrazzo coperto, realizzato tutto in legno, dal quale si godeva un bellissimo panorama sul bosco...»
uno dei tanti successi di Lucio Battisti incisi al Mulino e nelle vicinanze il girato del primo video prodotto in Italia
Ancora tu
ci spostiamo verso il lago di Alserio, che è contenuto nel Parco regionale della Valle del Lambro.
l Lago di Alserio è una location perfetta per scoprire la natura e la cultura intorno alla Brianza, esso è caratterizzato pure da numerosi percorsi
escursionistici, perfetti tanto per gli amanti del trekking quanto per coloro che hanno una mountain bike e vogliono scoprire le zone circostanti.

Costeggiamo per un buon tratto il lago, percorrendo una strada agevole e tranquilla che taglia campagne dove sorgono tipiche cascine rurali


In fondo sbuchiamo nell' abitato di Erba, ai piedi delle prealpi lombarde include nel proprio territorio oltre al Lago di Alserio anche il Lago di Pusiano,
inoltre dal un punto di vista naturalistico oltre che storico va segnalata la grotta del Buco del Piombo
, ma ahimè......
forse la città oggi viene viene ricordata per lo più per i tragici eventi di qualche anno fa....saliamo ora sulla parte alta,

dove da qui con una "sgroppata" tra morbidi ampi tornanti, in seguito raggiungeremo Albavilla...

nasce dall' unificazione dei comuni di Vill'Albese e Carcano, distribuita tra il piano e la collina, molto conosciuta la manifestazione della
FESTA DEI CROTTI
,
quest' evento si svolge nella prima settimana di Ottobre, i Crotti sono delle costruzioni rurali "a volta", dove dalla roccia fuoriescono getti di aria fresca che
mantengono la temperatura durante l'anno costante a 12 °C - 14 °C. al suo interno si conservano salumi e formaggi che si affinano alla grande, ogni Crotto che si
rispetti ha una parte di aggregazione per eccellenza dove, ancora oggi ci si trova per cantare, chiaccherare e degustare le specialità tradizionali
_____________________

Via per una "cronoscalata" di 6 km
di curve_tornanti_controcurve,
_____________________________________________interamente in mezzo alla natura, che culminerà alla ns meta...
______________________________________________________ all' ALPE DEL VICERE'
Conosciuto comunemente come "LA SALUTE", L' Alpe del Vicerè , è un' altopiano situato a mt.903, l' origine deriva da Eugenio di Beauharnais,
figliastro di Napoleone Bonaparte e da lui nominato Vicerè d'Italia, durante il periodo del suo viceregno, nel 1810
il Principe aveva acquistato l'ampio pianoro, per farvi costruire un grande fabbricato per il soggiorno estivo dei suoi famosi e preziosi cavalli.
Oggi il comune di Albavilla, ha attrezzato l'area con alcune strutture ricreative per chi nel periodo estivo va in cerca di un pò di relax a contatto con la natura.
Dopo una scooterata, breve ma intensa, anche noi godremo del giusto relax, con un' aperitivo al "BAR RISTORANTE da LEON" Vinicio,
il gestore, negli anni '70 militò agonisticamente in diverse competizioni di Motocross e Regolarità, questa vecchia passione la noterete sparsa un pò quà e là....

_______________________ Se l' idea vi piace vi aspetto per un breve giretto e quattro chiacchere...!


∆ CURE ∆
∆ KARU ∆ _ SABRY?
∆ M@RIUS ∆
∆ PASCIA ∆
∆ COCO ∆
∆ DELEO65 ∆
∆ DELEO65 friend ∆
∆ BAFFO&MONICA ∆
∆ PIETRO ∆
∆ DANIELE T-max ∆
∆ BOB ∆

APRIAMO UFFICIALMENTE LA







•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••


ritrovo ad Anzano Del Parco, in Via Provinciale n.2 nel park di fronte l' ingresso BENNET presso il CENTRO COMMERCIALE IL PARCO
__________________________________alle ore 10.15___________________________scioglimento incontro ore12.30____________________________
target sat..... randez vous.....tour map
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Anzano del Parco è un ridente paesino immerso nel verde con zone residenziali di lusso, negli anni settanta fu un punto di riferimento per molti
cantautori e musicisti: Bertè, Lavezzi, Graziani, Esposito, Venditti...alcuni nomi, ma in primis Battisti e Mogol i quali, da un vecchio casale ristrutturato
ricavarono uno studio di registrazione ambito e frequentato, eccovi uno stralcio di FULVIO ZAFRET :
«Per circa quindici giorni si elaborava, si inventava e si mangiava benissimo. Lo studio il Mulino era appunto un vecchio mulino, comprendeva
stanze da letto, una serie di saloni con divani e caminetto e una meravigliosa cucina gestita dai genitori di Gianni Dall’Aglio,storico batterista di Lucio.
Lo studio era, per l’epoca, tecnologicamente all’avanguardia, ed era situato in una suggestiva vallata, vicino a un lago.
A conferma dell’atmosfera bucolica che si respirava al Mulino, nello stesso periodo, per circa una settimana ci sono stati i Pooh a fare delle prove;
montarono gli strumenti in un enorme terrazzo coperto, realizzato tutto in legno, dal quale si godeva un bellissimo panorama sul bosco...»
uno dei tanti successi di Lucio Battisti incisi al Mulino e nelle vicinanze il girato del primo video prodotto in Italia


ci spostiamo verso il lago di Alserio, che è contenuto nel Parco regionale della Valle del Lambro.
l Lago di Alserio è una location perfetta per scoprire la natura e la cultura intorno alla Brianza, esso è caratterizzato pure da numerosi percorsi
escursionistici, perfetti tanto per gli amanti del trekking quanto per coloro che hanno una mountain bike e vogliono scoprire le zone circostanti.

Costeggiamo per un buon tratto il lago, percorrendo una strada agevole e tranquilla che taglia campagne dove sorgono tipiche cascine rurali



In fondo sbuchiamo nell' abitato di Erba, ai piedi delle prealpi lombarde include nel proprio territorio oltre al Lago di Alserio anche il Lago di Pusiano,
inoltre dal un punto di vista naturalistico oltre che storico va segnalata la grotta del Buco del Piombo
, ma ahimè......


forse la città oggi viene viene ricordata per lo più per i tragici eventi di qualche anno fa....saliamo ora sulla parte alta,

dove da qui con una "sgroppata" tra morbidi ampi tornanti, in seguito raggiungeremo Albavilla...

nasce dall' unificazione dei comuni di Vill'Albese e Carcano, distribuita tra il piano e la collina, molto conosciuta la manifestazione della


quest' evento si svolge nella prima settimana di Ottobre, i Crotti sono delle costruzioni rurali "a volta", dove dalla roccia fuoriescono getti di aria fresca che
mantengono la temperatura durante l'anno costante a 12 °C - 14 °C. al suo interno si conservano salumi e formaggi che si affinano alla grande, ogni Crotto che si
rispetti ha una parte di aggregazione per eccellenza dove, ancora oggi ci si trova per cantare, chiaccherare e degustare le specialità tradizionali
_____________________




Via per una "cronoscalata" di 6 km

_____________________________________________interamente in mezzo alla natura, che culminerà alla ns meta...
______________________________________________________ all' ALPE DEL VICERE'
Conosciuto comunemente come "LA SALUTE", L' Alpe del Vicerè , è un' altopiano situato a mt.903, l' origine deriva da Eugenio di Beauharnais,
figliastro di Napoleone Bonaparte e da lui nominato Vicerè d'Italia, durante il periodo del suo viceregno, nel 1810
il Principe aveva acquistato l'ampio pianoro, per farvi costruire un grande fabbricato per il soggiorno estivo dei suoi famosi e preziosi cavalli.
Oggi il comune di Albavilla, ha attrezzato l'area con alcune strutture ricreative per chi nel periodo estivo va in cerca di un pò di relax a contatto con la natura.
Dopo una scooterata, breve ma intensa, anche noi godremo del giusto relax, con un' aperitivo al "BAR RISTORANTE da LEON" Vinicio,
il gestore, negli anni '70 militò agonisticamente in diverse competizioni di Motocross e Regolarità, questa vecchia passione la noterete sparsa un pò quà e là....







_______________________ Se l' idea vi piace vi aspetto per un breve giretto e quattro chiacchere...!












