"CASSOEULATA 2017"
Inviato: 27/01/2017, 0:52
- Una "ghiotta" occasione per festeggiare il primo anno di xcitingTheclub ritrovandoci per la consueta CASSOEULATA!!!!
_____________________

_____________________DOMENICAVENTISEIFEBBRAIODUEMILADICIASSETTE____________________
- L' appuntamento a tavola è fissato per le ore 13.00 il convivio si terrà presso la : Trattoria "AL GLICINE " (Markus imput)
_____________________________________________

Ho pensato di individuare un punto di ritrovo per poi raggiungere la location insieme,
pertanto ci si trova alle ore 12,30/40 nel parcheggio antistante l' ingresso del
- CASTELLO DI CASIGLIO Hotel - sito in VIa Cesare Cantù 21 ad Erba (CO)
_____ randez vous
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Per chi non fosse a conoscenza di questo piatto invernale tipico della tradizione popolare gastronomica Lombarda, riporto qualche cenno descrittivo.
Probabilmente, il piatto deriva ed è legato alla ritualità del culto popolare di Sant'Antonio abate, festeggiato il 17 gennaio, data che segnava la fine del periodo delle macellazioni dei maiali.
I tagli di carne utilizzati per la cassoeula erano quelli più economici e avevano lo scopo di insaporire la verza, elemento invernale basilare della cucina contadina lombarda nei secoli scorsi.
Ciò ha fatto presumere ad alcuni storici che il piatto sia nato da aggregazione successiva di ingredienti intorno al nucleo di verza e maiale, altri ipotizzano invece che il piatto originario,
di origine barocca, prevedesse l'utilizzo di diversi tipi di carne e vi sia stata una successiva semplificazione e riduzione di ingredienti. È anche ritenuto plausibile che i due piatti,
la versione "povera" e la versione "ricca", avessero origine diversa e nel tempo vi sia stata una sorta di convergenza che ha portato al piatto come è attualmente conosciuto.
La leggenda vuole invece che la cassoeula nasca da un soldato spagnolo che invaghitosi di una giovane donna milanese, cuoca di una famiglia nobile,
le abbia insegnato la ricetta e che in seguito la giovane abbia proposto con successo il piatto ai suoi datori di lavoro.
- Un piatto decisamente forte non apprezzato da tutti, quindi a chi non dovesse essere gradito,
ho predisposto un menù alternativo, pertanto all' atto dell' adesione specificate la scelta menù.
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••_______________________ Questi i menù_______________________••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
-----



____ espandi la visuale






__________________________________chiusura adesioni Giovedì 23 Febbraio ore 23.00
_________________Ogni consumazione extra o differente rispetto ai menù predisposti dovrà essere pagata separatamente dal partecipante direttamente al gestore.
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
- Essendo ormai tutti (o quasi) dotati di supporti tecnologigici, evito di descrivere nel dettaglio il percorso per
raggiungere il ritrovo, se qualcuno dovesse avere dubbi in merito non esiti a contattarmi in mp .
Vi aspetto per trascorrere qualche ora in allegria, in questa locanda situata nel cuore della Riserva Naturale
Regionale della Valle Bova con una vista mozzafiato sulle Grigne, Corni di Canzo, e laghi di Alserio e Pusiano.
- Venite con le jeep
...sempre più in alto...!!!!!


- Noi ci saremo :









Totale menù cassoeula n. 10
Totale menù alternativo n.05
Totale menù bambino n.01