" APERINRIVA"®™ number nineteen "
Inviato: 25/04/2025, 12:00
_____________________________________
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
___________... anche per questo 2025 ... ripartiamo da dove abbiamo terminato si riTorna a Torno !!!
"DOMENICA 11 MAGGIO 2025 "A P E R I N R I V A" a TORNO 
_______________ritrovo a COMO in Via Lorenzo Spallino/Viale Cesare Battisti...Se l' area dovesse essere occupata dai mercatini,
_____________________________
ci si ritrova di fronte, in prospicenza al Palazzo Di Giustizia 
_________________________________alle ore 10:15___________________________scioglimento incontro ore 13:00____________________________
target sat.....randez vous.....tour map
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Lasciamo Como
la direzione sarà verso Bellagio attraverso la statale Lariana, il tragitto non sarà molto lungo, ragione in più per affrontarlo con un' andatura
molto rilassata che darà modo di osservare le pittoresche vedute che via via si apriranno lungo la strada.................sulla sponda opposta avremo modo di scorgere
Villa Olmo
Un imponente costruzione neoclassica circondata da un vasto parco, dal 1927 è di proprietà del Comune di Como viene utilizzata sovente come location
per tv e cinema, inoltre vi si organizzano numerosi congressi, spettacoli, negli anni scorsi è stata scelta come sede espositiva dell' evento artistico grandi mostre COMO
Poco più avanti, si vedrà un' altra famosa villa
Villa D' Este
storica dimora patrizia, con la sua esclusiva piscina galleggiante, è oggi un lussuoso albergo destinato ad un turismo facoltoso, meta di frequentazione congressuale
d' alto livello, inoltre annualmente in questo periodo si svolge il Forum Ambrosetti, è un incontro internazionale di discussione su temi principalmente economici,
dove partecipano capi di stato, ministri, premi Nobel ed economisti.
Proseguendo arriviamo a
Blevio
è il primo paesino che s' incontra risalendo la sponda orientale, anch' esso vanta nel proprio territorio un ragguardevole numero di residenze,
che dal 1750 fino al boom degli anni '50 con il villeggiare d' èlite dei milanesi, il paese visse un' epoca d' oro.
Anche Torno, che raggiungeremo a breve, nel suo comune annovera numerose ville, quella più emblematica è
Villa Pliniana
È una delle ville più famose del lago, appartata e triste dall’aspetto misterioso ed inquietante, sembra che ancora vi aleggino i fantasmi che si dice
turbassero il suo primo proprietario, il conte Giovanni Anguissola di Piacenza, l' elegante dimora ospitò importanti personaggi fra cui Napoleone, Volta, Rossini.
Poco prima della galleria, potremo scorgere
Torno
con il suo dolce promontorio chiude il primo bacino del Lago di COMO, nota storica rilevante, riguarda la Chiesa di San Giovanni, l’ interno è ricco di dipinti
e sculture, ma il suo tesoro è rappresentato dal Santo Chiodo, la reliquia si dice sia stata portata nel 1099 da un vescovo tedesco di ritorno dalla Crociata.
...ci siamo...parcheggiati i dueruote, scendiamo nella piazzettina dell' imbarcadero,
dove capita di incontrare ... "personaggi" ... e dove noi ci accomoderemo da Gigi Bar Italia B&B gustandoci in compagnia un' ottimo aperitivo
_____________________________________________ Vi aspetto numerosi come sempre...!


∆ CURE ∆
∆ RIMAURO & ANNA ∆
∆ BOB ∆
∆ GASPARE ∆ ?
∆ COCO ∆
∆ BRIVIO 550AK ∆

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
___________... anche per questo 2025 ... ripartiamo da dove abbiamo terminato si riTorna a Torno !!!


_______________ritrovo a COMO in Via Lorenzo Spallino/Viale Cesare Battisti...Se l' area dovesse essere occupata dai mercatini,
_____________________________


_________________________________alle ore 10:15___________________________scioglimento incontro ore 13:00____________________________
target sat.....randez vous.....tour map
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Lasciamo Como
la direzione sarà verso Bellagio attraverso la statale Lariana, il tragitto non sarà molto lungo, ragione in più per affrontarlo con un' andatura
molto rilassata che darà modo di osservare le pittoresche vedute che via via si apriranno lungo la strada.................sulla sponda opposta avremo modo di scorgere
Villa Olmo
Un imponente costruzione neoclassica circondata da un vasto parco, dal 1927 è di proprietà del Comune di Como viene utilizzata sovente come location
per tv e cinema, inoltre vi si organizzano numerosi congressi, spettacoli, negli anni scorsi è stata scelta come sede espositiva dell' evento artistico grandi mostre COMO
Poco più avanti, si vedrà un' altra famosa villa
Villa D' Este
storica dimora patrizia, con la sua esclusiva piscina galleggiante, è oggi un lussuoso albergo destinato ad un turismo facoltoso, meta di frequentazione congressuale
d' alto livello, inoltre annualmente in questo periodo si svolge il Forum Ambrosetti, è un incontro internazionale di discussione su temi principalmente economici,
dove partecipano capi di stato, ministri, premi Nobel ed economisti.
Proseguendo arriviamo a
Blevio
è il primo paesino che s' incontra risalendo la sponda orientale, anch' esso vanta nel proprio territorio un ragguardevole numero di residenze,
che dal 1750 fino al boom degli anni '50 con il villeggiare d' èlite dei milanesi, il paese visse un' epoca d' oro.
Anche Torno, che raggiungeremo a breve, nel suo comune annovera numerose ville, quella più emblematica è
Villa Pliniana
È una delle ville più famose del lago, appartata e triste dall’aspetto misterioso ed inquietante, sembra che ancora vi aleggino i fantasmi che si dice
turbassero il suo primo proprietario, il conte Giovanni Anguissola di Piacenza, l' elegante dimora ospitò importanti personaggi fra cui Napoleone, Volta, Rossini.
Poco prima della galleria, potremo scorgere
Torno
con il suo dolce promontorio chiude il primo bacino del Lago di COMO, nota storica rilevante, riguarda la Chiesa di San Giovanni, l’ interno è ricco di dipinti
e sculture, ma il suo tesoro è rappresentato dal Santo Chiodo, la reliquia si dice sia stata portata nel 1099 da un vescovo tedesco di ritorno dalla Crociata.
...ci siamo...parcheggiati i dueruote, scendiamo nella piazzettina dell' imbarcadero,
dove capita di incontrare ... "personaggi" ... e dove noi ci accomoderemo da Gigi Bar Italia B&B gustandoci in compagnia un' ottimo aperitivo
_____________________________________________ Vi aspetto numerosi come sempre...!







